Avete mai pensato di trascorrere il Carnevale sul Lago di Garda? Se la risposta è no, beh, è arrivato il momento di ricredervi!
Il Garda, si sa, è una meta perfetta per le vacanze estive, ma forse non tutti sanno che anche in inverno, e soprattutto durante il periodo di Carnevale, sa regalare momenti indimenticabili.
I borghi vengono addobbati a festa e lungo le strade sfilano carri allegorici coloratissimi, mentre le maschere della tradizione rievocano antiche storie... e in tutto questo, naturalmente, non dimentichiamo i piatti e i dolci tipici della festa: galani e frittelle, gnocchi, chiacchiere e bugie, solo per citare i più conosciuti, ma anche piatti tipici come i bigoli con le sarde, e i pessin!
Il Carnevale sul Garda ha radici lontane, che affondano nel Medioevo. Ogni paese ha le sue usanze e i suoi personaggi tipici: avete mai sentito parlare del "Papà del Gnoco", risalente addirittura al 1531 o delle maschere legate alla tradizione dei pescatori, tra cui il Capo Valar, il Quel da Re e il Cagnol?
A Bardolino si festeggia invece il Carnevale di Bacco e Arianna, ispirato a uno dei più celebri canti carnevaleschi scritti da Lorenzo de’ Medici nel 1490.
Quanta storia e quanta tradizione!
Che siate in famiglia, con gli amici o in coppia, il Carnevale sul Garda è un'occasione di festa per tutti! Le sfilate di carri allegorici sono spesso accompagnate da musica, balli e spettacoli di strada, per divertire adulti e bambini. E per i più piccoli? Niente paura! Ci sono tantissime attività pensate apposta per loro: spettacoli di burattini, truccabimbi, giochi gonfiabili... insomma, non c'è tempo per annoiarsi!
Se siete ancora indecisi su dove trascorrere il Carnevale, il Garda è la risposta! Tradizione, divertimento e buon cibo vi aspettano per un'esperienza indimenticabile.
E allora, cosa state aspettando? Prenotate subito la vostra vacanza e preparatevi a vivere la magia del Carnevale sul Garda!
COPYRIGHT © HOTEL ITALIA GARDA