Il lago, la natura incontaminata e… i motori!
Dopotutto, a chi non piacciono i fuoristrada?
L’offroad è un bellissimo modo per godersi la natura, arrivare in zone poco affollate e viaggiare in completa libertà.
Il popolo dei fuoristradisti è composto sempre da grandi amanti della vita all’aria aperta e dell’outdoor, motivo per cui in così tanti visitano la nostra bella Italia, piena di sentieri e di percorsi meravigliosi.
E il lago di Garda (e i suoi dintorni) non sono certo da meno: con tutti i percorsi disponibili, da esplorare, tutta la zona della Lessinia è il posto ideale per vivere l’esperienza del fuoristrada.
Ci sono però alcune regole a cui prestare attenzione: alcune aree e percorsi sono interdetti ai veicoli a motore, motivo per cui è bene informarsi prima di partire. In qualsiasi caso è sufficiente fermarsi e proseguire a piedi!
L’intera zona del lago, come ben sappiamo, offre scorci suggestivi e panorami meravigliosi. Ma se parliamo di fuoristrada, allora ci sono tre aree in particolare che non potete perdere: la prima è di certo la Lessinia. Proprio al di là della catena del Baldo si apre l’area dei monti Lessini, un vero e proprio paradiso per i fuoristradisti. Tra Erbezzo e Giazza ci sono tantissimi percorsi sterrati da affrontare. Si passa dai pascoli a zone silvane in mezzo alle valli umide chiamate vaj.
Tutta la zona da San Giorgio in su, ovvero l’alta lessinia offre panorami spettacolari e numerosi luoghi d’interesse da visitare, tra cui piccole contrade, forti austriaci e numerose malghe che costellano il territorio. Se non volete perdervi nulla, questa “super track” fa proprio al caso vostro! https://www.wikiloc.com/offroading-trails/super-track-lessinia-55538526
La seconda area, molto comoda per tutti i nostri ospiti, si estende da Cavajon Veronese fino a San Zeno di Montagna, nella parte bassa della Catena del Baldo che si affaccia sul Lago di Garda. Qui il paesaggio è dominato dal riflesso del lago e dalle colline su cui si estendono vigneti e oliveti. Purtroppo non è possibile spingersi più a nord, dal momento che il comprensorio del Baldo è parco naturale e quindi interdetto ai veicoli a motore (anche se nessuno vi vieta di arrivare sulla strada provinciale e proseguire l’esplorazione a piedi).
Il nostro preferito? Sicuramente questo: https://www.wikiloc.com/offroading-trails/affi-forte-san-marco-caprino-veronese-monte-baldo-rifugio-la-capannina-bocca-del-creer-rifugio-graz-13845308
La terza area, infine, si trova al di là del lago, sulla sponda bresciana. Qua le opzioni sono due: utilizzare il ferry che da Torri va verso Toscolano Maderno per portare le auto dall’altra parte o - opzione sicuramente più lunga ma altrettanto suggestiva - circumnavigare il lago e arrivare dall’altra parte su strada, passando per Limone e Tremosine. Tutta la sponda occidentale fino a Salò e Vobarno offre numerosissimi percorsi da percorrere su sterrati leggeri e affrontabili con qualsiasi SUV. Vi consigliamo di visitare il famoso passo del Tremalzo seguendo questa traccia: https://www.wikiloc.com/offroading-trails/da-vesio-a-passo-tremalzo-43234468
Qualsiasi strada desideriate prendere, saremo felici di essere il vostro “campobase” sul lago. E dopo una giornata passata all’aria aperta sapremo come ristorarvi e offrirvi il giusto riposo nelle nostre comode e confortevoli camere!
COPYRIGHT © HOTEL ITALIA GARDA