Mercatini dell'antiquariato sul Lago di Garda
Il lago di Garda è meraviglioso, ma lasciatevelo dire, da metà settembre in poi è ancora più bello. Il turismo lascia un po’ la presa, le strade sono meno congestionate e le temperature - che quest’anno sono state davvero impossibili nonostante la brezza - scendono un poco.
È il momento perfetto per girare per i paesini, riempirsi gli occhi dei paesaggi e fare un po’ di shopping.
In questo articolo vi accompagneremo alla scoperta dei mercatini dell’antiquariato: un’occasione unica per scoprire qualche tesoro nascosto e passeggiare per i borghi storici del lago.
I mercatini dell’antiquariato sul Lago di Garda sono tutti itineranti, e si ripetono periodicamente, spesso la domenica. Con un po’ di fortuna potrete trovare qualcosa di davvero unico da portare a casa come ricordo!
Molti dei commercianti conservano pezzi anche di grande pregio, di cui conoscono perfettamente il valore. Nulla vi vieta però di provare a contrattare un poco: il bello è anche quello!
Quali sono i mercatini antiquari più belli del Lago di Garda? Noi ve ne consigliamo ben sei!
Mercatino dell’antiquariato di Arco - ogni 3° sabato del mese
Lo trovate in pieno centro storico, non potete mancarlo: è anche uno dei più grandi e dei meglio forniti.
Mercatino d’antiquariato del mercoledì, Torri del Benaco
Si snoda per le vie del centro storico questo delizioso mercatino che sembra davvero uscito da una favola. Certo il contesto fa la sua parte! Purtroppo è attivo dal 15 giugno al 15 settembre, ogni mercoledì. Per visitarlo dovrete attendere l’anno prossimo!
Mercatino d’antiquariato della domenica, Bardolino
Al contrario di quello di Torri, il mercatino di Bardolino si tiene tutto l’anno, la domenica, sul lungolago Riva Cornicello, dalle 9 alle 18. Da non perdere!
Mercatino d’antiquariato della domenica, Desenzano del Garda
Se poi volete lanciarvi alla ricerca di tesori nascosti, da Bardolino vi consigliamo di proseguire per Desenzano, che si tiene ogni prima domenica del mese, in piazza Malvezzi e per tutto il centro storico. Arrivano espositori da tutta Italia, le possibilità di trovare pezzi rari sono molto alte!
Mercatino d’antiquariato della domenica, Lonato del Garda
Passiamo all’altra sponda del Lago, quella Bresciana. Forse un po’ scomodo da raggiungere, ma se siete dei veri appassionati la distanza non vi spaventerà. In piazza Martiri della Libertà e per le vie del centro storico, ogni terza domenica del mese.
Mercatino d’antiquariato della domenica - Valeggio sul Mincio
Infine, l’ultimo mercatino che vi proponiamo si tiene ogni quarta domenica del mese a Valeggio sul Mincio, un borgo davvero delizioso. Un consiglio: partite presto la mattina, visitate il mercatino e prendetevi del tempo per pranzare in una delle trattorie locali e assaggiare gli strepitosi tortellini di Valeggio. Quando tornerete a casa, potrete dire di aver scoperto il vero tesoro di Valeggio!