5 motivi per cui il Lago di Garda è il luogo perfetto per le vacanze in famiglia
Il lago di Garda è il luogo ideale per una vacanza a misura di famiglia, dove trovare relax, divertimento, sport, ottima cucina ed escursioni tra lago ed entroterra.
Le sponde del Garda offrono un’
ampia gamma di attività in ogni stagione, con strutture ricettive di alta qualità, prodotti tipici d’eccellenza, la vicinanza di parchi tematici tra i più famosi d’Italia, la bellezza mozzafiato di luoghi come la penisola di Sirmione, la Baia delle sirene a Punta San Vigilio, l’Isola del Garda o il Vittoriale degli Italiani di Gardone, per citare qualche esempio della riviera bresciana e veronese. E, ancora, le gite in battello o le escursioni nelle vicine città di Verona e Mantova.
Una semplice vacanza può diventare un’esperienza indimenticabile per una famiglia, se vissuta sulle rive del più grande lago d’Italia… per cinque buone ragioni!
Il clima mite
A rendere speciale il lago di Garda è il clima mite e mediterraneo, di cui godono le sue sponde e di cui dà prova la vegetazione costituita soprattutto da viti, ulivi e agrumeti. Il Garda, o Benaco, del resto è il più meridionale dei laghi prealpini, il primo facilmente raggiungibile da chi arriva dal Nord Europa. La sua felice posizione geografica lo rende una meta ambita, visitata ogni anno da oltre 20 milioni di persone.
Le sue sponde offrono la possibilità di praticare attività sportiva in ogni stagione, dalla vela al golf alla bicicletta…
Gite culturali e in battello
Le gite possibili sul Garda sono davvero infinite e per le famiglie questo significa potersi sbizzarrire, per la gioia dei ragazzi. Le più belle sono le gite in battello sul lago: itinerari diversi, toccando le principali località rivierasche, fino alla lunga navigazione da Desenzano a Riva del Garda, in provincia di Trento. I più piccoli si divertiranno nelle piccole attraversate, e non dimenticate di fare un giro a Sirmione con visita al castello scaligero e alle Grotte di Catullo.
Nell’entroterra segnaliamo anche la pista ciclabile da Valeggio a Mantova, lungo il fiume Mincio, un itinerario in piano adatto ai bambini, lontano dal traffico e con la possibilità di partire da Peschiera e di tornare in treno, ma anche di sostare nella caratteristica Borghetto, uno dei borghi più belli d’Italia dall’atmosfera medievale.
Spiagge come al mare
Sicuramente non avrete il sale sulla pelle, ma nelle spiagge dell’alto lago l’acqua è cristallina.
Le spiagge del Garda non hanno nulla da invidiare a quelle del mare, sia per bellezza, che per servizi, sicurezza e pulizia. Sono molti gli stabilimenti attrezzati, che offrono ombrelloni, sdraio e lettini, e un chiosco con l’animazione; per chi ama rilassarsi in semplicità, ci sono anche tante spiagge libere di sassi, ghiaia, sabbia o erba.
Intorno al lago troverete una bella varietà di spiagge adatte al relax e al divertimento delle famiglie. Se in primavera o in estate, sceglierete il Garda per le vostre vacanze siamo certi che non rimpiangerete il mare... se non per la salsedine!
Il divertimento dei parchi tematici
La sponda veronese è un vero e proprio “distretto del divertimento”, per la gioia dei più piccoli. Di parchi tematici ce ne sono tanti, ma Gardaland – a Castelnuovo del Garda – è senza dubbio il più grande e conosciuto, dove trascorrere una giornata all’insegna dell’euforia, tra giochi e risate. I colori e le forme di vita acquatica sono invece ammirabili al vicino Sea Life Aquarium. Mentre leoni, tigri, giraffe, coccodrilli e tanti altri animali esotici, riuniti in un ambiente protetto ed eticamente sostenibile, sono ammirabili al Parco Natura Viva di Bussolengo. Per gli appassionati del cinema la vera tentazione è Movieland a Lazise; in estate si può invece giocare sugli scivoli e tra le piscine di uno dei numerosi parchi acquatici della zona, come Canevaworld.
A Valleggio sul Mincio c'è invece il bellissimo Parco Sigurtà, un grande giardino con un percorso di circa 10 km tra fiori e piante, bellissimo da visitare in primavera, con le fioriture dei tulipani, un labirinto di siepi e la possibilità di girare in bicicletta, con la macchinina elettrica o sul trenino.
Relax e centri benessere
Infine,
per rilassarvi e assaporare il meglio della vostra vacanza, potrete godere di
terme e spa sparse sul territorio, tra fonti termali, percorsi rigenerativi e coccole di bellezza. Il lago di Garda è la meta ideale
per ritrovare serenità e nuove energie, anche solo in un fine settimana, approfittando di trattamenti rilassanti in una delle strutture termali, nei centri benessere o negli hotel dotati di spa.
Il fascino del luogo unito alla qualità dei servizi offerti non farà che gratificare il vostro spirito e ricaricare il vostro corpo in vista di una nuova stagione.